Non esiste prigione più buia, di quella in cui decidi di restare, pur sapendo che è proprio lì dentro che si nasconde la chiave per fuggire
Dott.ssa Silvia MicheliniChi è il narcisista
Maschere, adulazione, sparizioni, confusione, instabilità, manipolazione: scopri quali sono le caratteristiche psicologiche del narcisismo.
Chi è il co-dipendente
Empatia, Insicurezza, Impulsività: scopri quali sono le caratteristiche psicologiche che attraggono i narcisisti.
Come uscirne
Fare la sua diagnosi è una piccola parte del processo di consapevolezza. Solo comprendendo la TUA ferita narcisistica e le dinamiche alla base del vostro legame, puoi veramente uscirne e ripartire da Te. Non è vero che non puoi.
Dott.ssa Silvia Michelini
Psicologa esperta in Affettività, Trauma e Relazioni. Ideatrice e fondatrice del Metodo Lei&Lui®.
Mi occupo di sostegno e riabilitazione psicologica individuale, di coppia e familiare; ho ideato un metodo di intervento specifico per le relazioni che ho chiamato il “Metodo Lei&Lui”. Il mio metodo, integra i principi di varie discipline psicologiche ed è mirato a raggiungere l’individuazione e la maturità psico-affettiva (individuale e di coppia) e con essa maggiore serenità, senso di integrazione e consapevolezza emotiva.
Blog
Iper-Indipendenza come Risposta al Trauma: il legame tra adultizzazione precoce e neglect genitoriale.
Iper-Indipendenza come Risposta al Trauma: il legame tra adultizzazione precoce e neglect 1 genitoriale. Quando il trauma è ciò che NON è accaduto Le neuroscienze in ambito affettivo e la psicotraumatologia clinica definiscono sempre più spesso di trauma evolutivo...
La denigrazione sessuale maschile nelle relazioni disfunzionali
Una delle forme più insidiose di violenza emotiva è quella esercitata da un partner che utilizza la sessualità come strumento di manipolazione, per sminuire, controllare e destabilizzare l’altro. In particolare, all’interno di relazioni disfunzionali caratterizzate da dinamiche isterico-borderline, non è infrequente osservare comportamenti femminili fortemente svalutanti nei confronti dell’uomo, con una ricorrenza significativa di attacchi mirati all’identità sessuale e alla virilità del partner.
Si tratta di una dinamica che emerge sempre più spesso dai racconti delle persone coinvolte in questo tipi di relazioni così drammatiche e dolorose.
La Madre Narcisista e la Figlia Femmina: La Catena Intergenerazionale del Trauma Affettivo nel Femminile
La Madre Narcisista e la Figlia Femmina: La Catena Intergenerazionale del Trauma Affettivo nel Femminile Premessa: in ogni madre possono esserci tratti isterici e narcisistici, ma non tutti sono “gravemente disfunzionali”, qui si parla di casi GRAVI. Gelosia Chi ha...